Spiegazione del saldo

Altre domande? Invia una richiesta

Di seguito è riportata una spiegazione della terminologia utilizzata relativamente al saldo dell’account:

“Fondi”: Il saldo risultante da posizioni chiuse e da depositi o prelievi. Questo valore non tiene conto dei profitti o delle perdite correnti derivanti da posizioni aperte;

“P&L”: Profitti/perdite correnti totali delle posizioni aperte del portafoglio;

“Equity”: La somma di Fondi + P&L. Questa cifra indica il valore attuale dell’account;

“Margine”: Il denaro disponibile sull’account riservato al mantenimento delle posizioni aperte;

“Disponibile” = Equity - Margine: Il denaro disponibile sull’account che può essere utilizzato per aprire nuove posizioni.

Si noti che i profitti correnti possono essere prelevati solo dopo che le relative posizioni sono state chiuse e i profitti conseguiti. Non è quindi possibile prelevare più del saldo dei “Fondi”.

Se il saldo “Disponibile” è inferiore al saldo “Fondi”, vuol dire che quello “Disponibile” è l'importo massimo attualmente prelevabile. Ciò è concepito per scongiurare prelievi che potrebbero esporre l’account a una margin call.

Articoli in questa sezione

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0