Un ordine stop-loss può aiutare a tutelare l’account da perdite eccessivamente ingenti e gestire i rischi in maniera efficace. Uno stop-loss chiude automaticamente un’operazione aperta se il prezzo volge a sfavore e raggiunge il livello indicato.
Ad esempio, se si detiene una posizione long sulla società XYZ a 109,58, si potrebbe impostare uno stop-loss a 107,00, e se il prezzo calasse a questo livello, l’operazione verrebbe chiusa automaticamente al fine di contenere le perdite.
Cos'è un ordine stop loss?
Aggiornato
Altre domande? Invia una richiesta