I trailing stop-loss sono attualmente disponibili per gli account CFD.
Definizione
Un trailing stop-loss è un tipo di ordine stop-loss concepito per modificare automaticamente il prezzo dello stop-loss quando quello di mercato volge a proprio favore.
Il trailing stop si sposta verso l'alto solo quando viene toccato un nuovo massimo. Una volta che il trailing stop si è mosso al rialzo, non può più tornare sui suoi passi. Un trailing stop è più flessibile di un ordine stop-loss fisso, in quanto traccia automaticamente la direzione del prezzo di un titolo e non deve essere reimpostato manualmente come gli stop-loss fissi. Si noti che è comunque possibile che si verifichi uno slippage.
Esempio
Supponiamo di prevedere che Bitcoin sia in procinto di entrare in un mercato toro e decidere dunque di acquistare al prezzo di 6.000 $, con un trailing stop impostato a 5.500 $, ossia 500 $ al di sotto del prezzo di apertura. Ogni volta che il prezzo tocca un nuovo massimo, il trailing stop lo segue a ruota. Ipotizzando che Bitcoin raggiunga un massimo di 6.001 $, il trailing stop arriverebbe a 5.501 $, o a 6.200 $ se Bitcoin salisse a 6.700 $, e verrebbe attivato qualora il mercato calasse al di sotto di questo prezzo. Alla chiusura della posizione, si realizzerebbe comunque un profitto.
Se invece si fosse usato uno stop standard sull’operazione, avrebbe chiuso la posizione a 5.500 $, traducendosi in una perdita.